skip to Main Content

Annibale il serpente sostenibile

Le classi quarte e quinte della scuola primaria di Via Giotto e Via Einaudi, hanno aderito alla campagna di comunicazione “Annibale, il serpente sostenibile”. Il progetto ha incoraggiato bambini e genitori a rivedere le proprie abitudini negli spostamenti in città, incentivando comportamenti di mobilità sostenibile quali ad esempio l’uso della bicicletta, il trasporto pubblico, l’andare a piedi…

La campagna si è svolta effettuando un’indagine a sorpresa per verificare come si recavano i bambini a scuola. Sulla base di questo sondaggio ad alzata di mano, all’interno delle classi partecipanti è stato definito un obiettivo di riduzione degli spostamenti casa-scuola con mezzi non sostenibili. Successivamente si è giocato per due settimane, durante le quali si è cercato di raggiungere l’obiettivo, fornendo anche informazioni sulle tematiche riguardanti il traffico e la mobilità, l’ambiente e la salute. Giorno per giorno, se l’obiettivo di raggiungere la scuola con mezzi sostenibili era stato raggiunto, la classe ha attaccato un adesivo sul tabellone di gioco, l’allegra sagoma del serpente Annibale.
Stabilire un traguardo da raggiungere, ossia riuscire a riempire il poster di Annibale con gli adesivi, ha motivato i bambini a mettere in atto buone pratiche di spostamento. Ogni progresso all’interno della classe è stato monitorato ed i bambini hanno ricevuto un premio ogni volta che i diversi traguardi di gioco sono stati raggiunti.
Infine è stata effettuata un’altra indagine a sorpresa, tre settimane dopo la conclusione della campagna, per valutarne gli effetti a lungo termine.

Back To Top