Le classi della Scuola Primaria hanno partecipato al Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, con l'obiettivo di accrescere…
 
La Maremma in città
 Le quinte della scuola di via Giotto sono andate in visita al Museo di Storia Naturale per conoscere meglio il territorio della Maremma e per conoscere uno dei punti di riferimento della città.  I ragazzi sono stati guidati in modo efficace attraverso gli habitat del territorio maremmano alla scoperta delle varie relazioni ecologiche.  L’esposizione, articolata  su tre piani, attrae l’attenzione, incuriosisce e stimola verso  ulteriori approfondimenti. I ragazzi hanno osservato minerali, vegetali, animali, complessi  habitat in un luogo attrezzato con diverse tipologie  espositive, dai bellissimi diorami, ai pannelli, alle postazioni multimediali, in un percorso  che rende evidente la grande varietà del territorio maremmano: mare, palude, pianura, collina, montagna e la grande varietà dei suoi abitanti.
Le quinte della scuola di via Giotto sono andate in visita al Museo di Storia Naturale per conoscere meglio il territorio della Maremma e per conoscere uno dei punti di riferimento della città.  I ragazzi sono stati guidati in modo efficace attraverso gli habitat del territorio maremmano alla scoperta delle varie relazioni ecologiche.  L’esposizione, articolata  su tre piani, attrae l’attenzione, incuriosisce e stimola verso  ulteriori approfondimenti. I ragazzi hanno osservato minerali, vegetali, animali, complessi  habitat in un luogo attrezzato con diverse tipologie  espositive, dai bellissimi diorami, ai pannelli, alle postazioni multimediali, in un percorso  che rende evidente la grande varietà del territorio maremmano: mare, palude, pianura, collina, montagna e la grande varietà dei suoi abitanti.














 
																	