skip to Main Content

Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021 (nota AOODGSIP prot. n. 482 del 18.02.2021)   (LINEE DI ORIENTAMENTO)

 

Educare ad un uso opportuno del web facendo capire veridicità delle fonti e attendibilità delle notizie

interne-minori-adulti

vademecum “Internet@minori@adulti”

Istruzione non è solo educare le nuove generazioni alla conoscenza di nozioni e alla trasmissione del sapere, ma anche e soprattutto insegnare il rispetto dei valori fondanti di una società, riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi  di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono  sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino.In  quest’ottica il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato “La scuola a prova di privacy”. La guida tiene conto delle innovazioni previste, ma ancora  in fase di attuazione, dell’ultima riforma della scuola, e raccoglie i casi affrontati dal Garante con maggiore frequenza, al fine di offrire elementi di riflessione e indicazioni  per i tanti quesiti che vengono posti dalle famiglie e dalle istituzioni scolastiche.Particolare attenzione è dedicata alla “scuola 2.0” e al corretto uso delle nuove tecnologie, al fine di prevenire atti di cyberbullismo o altri episodi che possano segnare negativamente la vita dei più giovani.

Vademecum-garante

Back To Top