skip to Main Content

E’ stata pubblicata la nota del Miur con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2023/2024 (clicca per visionarla).

Le iscrizioni possono essere effettuate  dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino le ore 20:00 del  30 gennaio 2023.

Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della Scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado Statale.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta d’identità elettronica) o eIDAS (eletronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà  disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

Per la Scuola dell’Infanzia, le iscrizioni si potranno effettuare al presente link che sarà attivo dalle ore 8.00 del  9 Gennaio 2023. Si ricorda di completare in modo corretto con i dati di entrambi i genitori, indicando due indirizzi mail.

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica.

E’ possibile prenotare un appuntamento con l’Ufficio Alunni del nostro Istituto, telefonando al numero 0564494097 o inviando email a gric83200r@istruzione.it

Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

Durante le attività di Scuola Aperta saranno date indicazioni sulle modalità di iscrizione.

I codici meccanografici delle nostre scuole sono disponibili su Scuola in chiaro.

QR Code per accedere alla WebApp e navigare i dati da dispositivo mobile.

Si rimanda anche alla pagina ufficiale del Miur.

Back To Top