skip to Main Content

Progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000009149

Piano Erasmus 2021-2027 –USR Toscana

 

Graduatoria definitiva Erasmus+Scuola-Progetto 2022-1- IT02-KA121-SCH-000056454

Mobilità Maggio 2022

Elenco mobilità

Avviso selezione partecipanti

Piano di formazione: STEM    EDUCAZIONE CIVICA

Report kick off 9 Dicembre 2021

Elenco scuole consorzio 2021-2023  –  Accreditamento USR Toscana

 

Opportunità per la scuola 

20 aprile 2021 Evento Stem in Education

La Guida al Programma Erasmus+ 2021 è disponibile da oggi anche in italiano (leggi)

Piano di Sviluppo Europeo

Obiettivi Erasmus+ 2021/27 per l’istruzione scolastica :
✗ Migliorare le competenze del personale della scuola e rafforzare l qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
✗ Ampliare la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei
✗ Innescare cambiamenti in termini di modernizzazione e internazionalizzazione delle scuole
✗ Creare interconessioni fra istruzione formale, non formale, formazione professionale e mercato del lavoro
✗ Promuovere attività di mobilità europea per gli alunni e lo staff delle scuole, anche a lungo termine
✗ Accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e per la carriera del personale della scuola
✗ Aumentare la motivazione e la soddisfazione nel proprio lavoro quotidiano

 

DAYS – 2016

images

Il progetto di mobilità denominato DAYS  Digital Animators for Younger Schools –  è stato organizzato dalla rete degli Snodi formativi regionali, con il coordinamento dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, nell’ambito del programma Erasmus Plus KA1 – Mobilità per la formazione del personale

Obiettivi dell’azione sono:

  • Migliorare le competenze
  • Ampliare le conoscenze e la comprensione delle politiche e delle pratiche nazionali
  • Rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
  • Innescare cambiamenti nel senso della modernizzazione e internazionalizzazione delle istituzioni educative e formative nell’ambito del PNSD, per affiancare le esperienze formative già previste per gli animatori digitali, con segmenti di formazione europea, attraverso brevi periodi di mobilità all’estero.

I docenti partecipano a due modalità diverse di formazione, entrambe della durata di una settimana:

  • Corsi su argomenti legati alla didattica digitale
  • Job Shadowing – esperienze di affiancamento tra insegnanti in scuole partner

L’Istituto Comprensivo Grosseto 4 partecipa al nuovo Erasmus Plus, il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione e la formazione con un’attività di alta formazione all’estero per quattro docenti dell’Istituto:

  • gli insegnanti Monaldi (primaria) e D’Aquino (secondaria) partecipano al corso di formazione School revolution a Bruxelles → vedi il reportage
  • le insegnanti Lorenzini (infanzia) e Ricciarelli (primaria) sperimentano un Job Shadowing presso l’Institut Josep Maria Quadrado  a Minorca nelle isole Baleari → vedi il reportage

Le azioni svolte nel progetto sono visibili sul sito dedicato  

 

Back To Top