skip to Main Content

logolssL’azione regionale LSS – Laboratori del Sapere Scientifico è nata nel 2010 per proporre una riflessione sulla metodologia dell’insegnamento in ambito matematico e scientifico, grazie a corsi di formazione a cura del Comitato Scientifico regionale e per creare e stabilizzare nelle scuole partecipanti gruppi permanenti di ricerca-azione finalizzati alla progettazione, sperimentazione e documentazione di percorsi didattici innovativi.

Visita LSS WEB, la piattaforma regionale dei Laboratori del Sapere Scientifico

Destinatari

Alunni dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado

EspLinee15       BlocchiL1

   Obiettivi del progetto

  • Verticalizzazione di percorsi attraverso attività di progettazione, sperimentazione, monitoraggio, verifica e valutazione degli apprendimenti;
  • Approccio fenomenologico-induttivo ai contenuti attraverso il quale ricostruire con gli alunni il percorso cognitivo;
  • Costruzione di percorsi di apprendimento individuati sulla base di contenuti epistemologicamente fondanti le discipline.

Attività svolte

Una rete di scuole

I percorsi svolti sono stati validati dal Comitato Scientifico regionale, pertanto dall’anno scolastico 2016/17 l’Istituto Comprensivo Grosseto 4 è entrato a far parte della Rete LSS. La Rete promuove e sostiene i gruppi permanenti di lavoro attraverso:

  • Seminari e corsi di formazione (Fab Lab interventi che mirano a diffondere la didattica laboratoriale con dotazione strumentali tecnologiche)
  • Documentazione e pubblicazione di nuovi prodotti LSS
  • Convegni regionali
  • Attività di formazione nelle singole scuole

NEWSLETTER BIMESTRALE  LABORATORI DEL SAPERE SCIENTIFICO

SEMINARIO LSS 8 APRILE 2021 PIATTAFORMA GMEET ORE 16-19:00: Per iscrizioni compilare il form al seguente link: https://forms.gle/t9hXiyRPgBfSBaWj9

Back To Top